Giuliano Lenni nasce a Montepulciano il 9 ottobre 1967 da babbo Renato, impresario edile, e mamma Milena. Ha tre fratelli maggiori, Marco, Maria
Grazia e Gabriella.
Si iscrive presso il glorioso Istituto
Tecnico Commerciale Francesco Redi di Montepulciano, dove si
diploma in ragioneria nella primavera del 1987.
Vince il concorso per effettuare il
servizio militare come ufficiale dell’Aeronautica
Militare e il 4 gennaio 1988 parte per il corso Allievi
Ufficiali di Complemento dell’Aeronautica Militare presso la Scuola di Guerra Aerea. Il 3
aprile, divenuto Sotto Tenente del ruolo servizi, viene inviato alla SARVAM di Viterbo, come responsabile dell’addestramento
del corpo speciale dei VAM. Il 4 aprile 1989 si
congeda dall’Aeronautica Militare e si iscrive
all’associazione UNUCI
(Unione Nazionale Ufficiali in congedo d’Italia)
Apre un’impresa edile artigiana, che
cesserà nel 1992, anno in cui, il 1° agosto, diviene direttore dell’Hotel
Granducato, e nel contempo amministra le attività
imprenditoriali di famiglia.
Nel 1993 diventa membro della
Notturno Italiano Hotels, una catena alberghiera di livello nazionale e, nel
1994, della Family Hotels and Restaurants, una catena alberghiera e di ristorazione
di livello nazionale.
Dalla vecchia Democrazia Cristiana,
confluisce nel Partito Popolare Italiano grazie al prof. Emo Barcucci.
Nel 1995 inizia la collaborazione
con Petrucci per l'organizzazione di eventi sportivi a livello internazionale a
Montepulciano.
Nel 1996 instaura una collaborazione
commerciale con Italy Fine, un'azienda con sede a New York, per l’export negli
USA e Canada di prodotti legati al Made in Italy e nel 1997 con Simon's,
un’azienda con sede a Los Angeles, per l'export negli USA di prodotti legati
alla moda italiana.
Nel 1999 inizia la collaborazione,
come editorialista, con il settimanale L’Araldo Poliziano, il più antico organo
di informazione di Montepulciano e nel 2000 viene eletto consigliere di
amministrazione presso la Strada del Vino Nobile di Montepulciano.
Nel 2001 promuove e viene eletto
presidente fondatore dell’Associazione Albergatori di Montepulciano
e inizia la direzione editoriale del giornale on line L'Albergatore Informa.
Il 16 marzo 2002 si sposa con Carla
Bastreghi.
Nel 2003 promuove ed è eletto
presidente fondatore del Consorzio Turistico di Montepulciano.
Il 27 aprile 2004 diventa babbo di Agnese e viene eletto presidente
della Confcommercio di Montepulciano e Pienza, consigliere di amministrazione
della Confcommercio di Siena e consigliere direttivo della Confturismo –
Federalberghi.
Nel 2006 diviene socio del Lions Club
International ed è charter member del Lions Club Valdichiana I Chiari.
Nel 2007 viene eletto consigliere
direttivo della Compagnia
Popolare del Bruscello e fonda, con altri 4 soci, la Thesan&Turan,
una casa editrice e di comunicazione operante nell’intero territorio
nazionale.
Diviene direttore generale della
Galleria di Palazzo Bellarmino, di proprietà della Compagnia di Gesù, attualmente sede
del Museo delle Torture.
Fonda e diviene direttore editoriale
della rivista Cara Montepulciano, il magazine culturale di Montepulciano e
dintorni.
Nello stesso anno viene nominato
fratello converso dall’abate Luigi Rottini, della Congregazione
italiana dell’Ordine Cistercense.
Nel 2008 fonda, con altri 3 soci,
l’Agape Immobiliare, e viene chiamato a ricoprire la carica di direttore di
redazione del bimestrale La Pulcianella, che si occupa della
informazione on line del territorio di Montepulciano e dintorni.
Promuove il Consorzio Notturno
Italiano Hotels Group, un apparato turistico operante a livello internazionale,
in cui ricopre la carica di consigliere direttivo e, nel 2009, diviene
consigliere di amministrazione con delega agli affari interregionali
dell'Associazione Wealth Planet.
Promuove la creazione della Sezione di Montepulciano dell'Associazione
Arma Aeronautica e nel 2010 viene eletto presidente del Lions Club International Valdichiana I Chiari.
Nel 2011 è tra i 9 fondatori
dell'Associazione Nazionale "Una divisa per Amico" nella
quale viene eletto consigliere direttivo.
Il 2 giugno 2011, durante le
celebrazioni della Festa della Repubblica e i festeggiamenti per il 150° anniversario
dell’Unità
d’Italia, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
lo insignisce dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine "Al Merito della
Repubblica Italiana".
Pubblica il suo primo libro, dal
titolo “Nove racconti”, edito da Thesan&Turan e poi da
Gruppo Editoriale L’Espresso. Nel 2012 pubblica il suo secondo libro, dal
titolo “Mi ricordo”, edito da LaFeltrinelli.
Fonda, con altri tre soci, Auto semplice,
una società che si occupa di pratiche automobilistiche, assicurative e
amministrative e, nel 2013, il suo libro “Nove racconti” viene scelto per essere pubblicato nel
progetto per non vedenti Libro Parlato del Lions Club
International.
Nel 2014 diviene consulente di
SMBRE, una società che si occupa di consulenza bancaria e immobiliare, nello
stato di San Marino e, nel 2015, fonda, insieme ai propri familiari, la società
Turistico-Immobiliare Lenni srl, della quale diviene amministratore delegato.
Nel 2015 diviene consigliere
direttivo della Walhalla, il paradiso del
giocatore.
Nel 2016 diviene consigliere
direttivo e cerimoniere dell’ANIOC, Associazione Nazionale Insigniti
Onorificenze Cavalleresche.
Nel 2016 entra a far parte dello SMOM (Sovrano Militare Ordine di Malta)
attraverso il CISOM
(Corpo Italiano di Soccorso Ordine di Malta).
Nel 2017 diviene officer
distrettuale 108 LA Regione Toscana del Lions Club International per il Libro
Parlato
Nel 2018 diviene Ambasciatore dell’Acria International
@ invia una e-mail a Giuliano